✑ Letteratura Libri!

DeletedUser28376

Guest
Vi consiglio ....

Storie di Ordinaria follia di "Charles Bukowski" :@
il Nome della Rosa di Umberto Eco .
 

DeletedUser26286

Guest
Glenn Cooper
la trilogia dei dannati
letti i primi due in attesa del terzo, finora mi sono piaciuti molto
 

DeletedUser

Guest
Glenn Cooper
la trilogia dei dannati
letti i primi due in attesa del terzo, finora mi sono piaciuti molto
Io li ho comprati tutti.. e per tutti intendo tutti quelli di Cooper.. ne ho.. 9.
Non so se me ne sono sfuggiti alcuni..
 

DeletedUser26286

Guest
anche io ne ho altri di glenn cooper, mi piace come scrive

- - - Updated - - -

hai già comprato anche il terzo e ultimo della trilogia dei dannati? perchè io non l'ho ancora trovato
 

DeletedUser

Guest
No ne ho trovati 2 per ora.. o per lo meno fino al mese scorso.. poi non ho più guardato quindi non saprei se è uscito..
 

DeletedUser26286

Guest
anche io sono fermo al secondo, sto aspettando l'uscita del terzo
spero entro breve
 

DeletedUser26286

Guest
mi sono informato il terzo ed ultimo libro della trilogia dei dannati uscirà il 12 novembre
 

DeletedUser6769

Guest
Leggo molto e di tutto, quando mi capita un autore che si "beve" in una notte, cerco di recuperare tutta la sua bibliografia, gli ultimi, Clive cussler, kathy Reichs, Glen Cooper, libri che hanno deluso le aspettative: The Dome di King e Il simbolo perduto di Dan Brown
 

DeletedUser

Guest
Mikkel Birkegaard.. mi attirava la copertina.. "Il libro dei sogni".
Credo ci sia un libro prima di questo ma non so se sono collegati in qualche modo.
 

DeletedUser35131

Guest
Come letture per l'estate mi son comprato: "Etica-Trattato Teologico-Politico" di Spinoza, "Timore e Tremore" di Kierkegaard, "La città del sole" di Tommaso Campanella, "Il principe" di Niccolò Machiavelli, "Per la pace perpetua" di Immanuel Kant e "L'origine della specie" di Darwin.
Sono un po indeciso sul quale iniziare prima..Sapete darmi qualche consiglio?
 

DeletedUser32419

Guest
Come letture per l'estate mi son comprato: "Etica-Trattato Teologico-Politico" di Spinoza, "Timore e Tremore" di Kierkegaard, "La città del sole" di Tommaso Campanella, "Il principe" di Niccolò Machiavelli, "Per la pace perpetua" di Immanuel Kant e "L'origine della specie" di Darwin.
Sono un po indeciso sul quale iniziare prima..Sapete darmi qualche consiglio?

Etica-Trattato Teologico-Politico suona interessante, poi Spinoza mi é sempre piaciuto, io avvierei con questo titolo!

Io invece mi sono preso una decina di libri di Sven Hassel (Willy Arberg). Qualcuno l'ho anche già finito, apprezzo molto lo stile Romanzesco di Questi Titoli, se ti piace la tipologia, te li consiglio ;)
 

DeletedUser35131

Guest
Etica-Trattato Teologico-Politico suona interessante, poi Spinoza mi é sempre piaciuto, io avvierei con questo titolo!

Io invece mi sono preso una decina di libri di Sven Hassel (Willy Arberg). Qualcuno l'ho anche già finito, apprezzo molto lo stile Romanzesco di Questi Titoli, se ti piace la tipologia, te li consiglio ;)

Etica con Trattato Teologico-Politico è un bel librone filosofico da 730 pagine, si prospetta un'esperienza interessante.
Ti dirò, questo scrittore (Sven Hassel) non l'avevo mai sentito nominare, gli darò sicuramente un'occhiata!
Ho letto alcune informazioni, essendo un appassionato di storia mi sento molto attratto dai suoi scritti, sicuramente acquisterò "Il commissario", il primo volume in ordine cronologico, per vedere come scrive ecc.. Ti farò sapere!
 

DeletedUser32419

Guest
Etica con Trattato Teologico-Politico è un bel librone filosofico da 730 pagine, si prospetta un'esperienza interessante.
Ti dirò, questo scrittore (Sven Hassel) non l'avevo mai sentito nominare, gli darò sicuramente un'occhiata!
Ho letto alcune informazioni, essendo un appassionato di storia mi sento molto attratto dai suoi scritti, sicuramente acquisterò "Il commissario", il primo volume in ordine cronologico, per vedere come scrive ecc.. Ti farò sapere!

Ustia 730 Pagine piene di Teologia Politica? Spero di no :p:D

I Romanzi di Sven sono davvero singolari, uno stile tutto suo a mio parere, anch'io sono un amante della storia. In sintassi da quello che ho potuto vedere sono i Racconti dei Soldati tedeschi dell'epoca che ovviamente hanno subito gli storpiamenti, come quando dici una parola all'orecchio di qualcuno e arriva all'altro capo del tavolo tutt'altra cosa. Nonostante ció mantiene un grosso filo Storico davvero interessante, attendo con ansia anche il tuo parere :D:D
 

DeletedUser35131

Guest
Ustia 730 Pagine piene di Teologia Politica? Spero di no :p:D

I Romanzi di Sven sono davvero singolari, uno stile tutto suo a mio parere, anch'io sono un amante della storia. In sintassi da quello che ho potuto vedere sono i Racconti dei Soldati tedeschi dell'epoca che ovviamente hanno subito gli storpiamenti, come quando dici una parola all'orecchio di qualcuno e arriva all'altro capo del tavolo tutt'altra cosa. Nonostante ció mantiene un grosso filo Storico davvero interessante, attendo con ansia anche il tuo parere :D:D

Mmh..Sono veramente curioso, leggo la parte sull'Etica che dura non più di 300 pagine e penso di farci un pensierino su questo Sven Hassel, grazie per avermelo fatto conoscere.
 

DeletedUser32419

Guest
A buon Rendere, occio a non finire a dover leggerteli tutti, sono davvero tanti
smiley_emoticons_dinosaurier07.gif
 

DeletedUser34942

Guest
Giusto per risvegliare qualche giocatore dalla pigrizia estiva
Personalmente sono un grande lettore di Thriller/Gialli, penso sia nel concreto il tipo di romanzi sui quali ho imparato a leggere:D

Qualche riga sopra ho visto si parlava di Agatha Christie, maestra indiscussa , dei suoi quello che mi sento di consigliare è "Dieci piccoli indiani", dal titolo sembra una porcheria in effetti, ma è quello che ho apprezzato di più per la suspense e lo sconvolgente finale che neanche Scooby Doo potrebbe arrivare a capire.

Recentemente ho concluso la lettura dell ultimo libro di Dan Brown che mi mancava nonchè l ultimo uscito, "Origin" , ma ho constatato con rammarico che per quanto lo stile dell autore si noti già dalla terza parola del prologo e sia comunque assolutamente gradevole come libro mi è risultato monotono in alcuni punti e un pò troppo fantasioso nel finale.
Quello che voglio consigliare a tutti è (no, non il Codice Da Vinci che forse è quello che mi è piaciuto meno) ma "Angeli e Demoni",
penso sia questo il suo lavoro più riuscito, tratta di un argomento molto attuale, quale il contrasto tra scienza e fede, portandolo al cospetto del futuro e del passato, e tutto ciò condito con una narrazione da maestro e i personaggi biù belli e ambigui di tutti.

Adesso progetto di continuare la mia lettura dei capolavori di Stephen King già cominciato da "Shining" ormai un cult e "Il miglio verde", capolavoro assoluto uno dei romanzi più commoventi e profondi (da cui la stupenda trasposizione cinematografica con Tom Hanks dell omonimo, che rende gloria all'opera cartacea), e adesso ho sto leggendo "Cell" ma un giudizio è troppo prematuro

Per quelli a cui la roba seria non piace leggetevi i manga di One Piece, penso sia l' opera più bella della storia :p

Le migliori cose
 
In cima