Unità Potenziamenti

DeletedUser

Guest
A me piacerebbe poter aggiungere un paio di cosette

1- Generale; di estrema potenza, alto costo (5500 di pietra e legna, 7500 argento), solo 1 per città, che funge da comandante delle truppe e da colui che alza il morale delle truppe.
2- Ammiraglio; stessa cosa del generale, ma per le navi
3- Nuovo edificio, la FUCINA, dove sviluppare nuove armi e potenziamenti per ogni unità (ad esempio, sviluppo della lavorazione del ferro o miglioramenti nell'efficienza degli archi e della velocità dei carri)

Che ne direste? Fatemi sapere!!!
 

DeletedUser

Guest
In generale non è brutta come idea ma troppo generalizzata devi dare più particolari
 

DeletedUser

Guest
la fucina sembra più come un'accademia secondaria, mentre il generale e il capitano per come li hai proposti sono inutili, cosa vuol dire che alzano il morale delle truppe?
 

DeletedUser

Guest
la fucina sembra più come un'accademia secondaria, mentre il generale e il capitano per come li hai proposti sono inutili, cosa vuol dire che alzano il morale delle truppe?
Nel senso che servono per aumentaare la forza di combattimento delle truppe, semplicemente
 

DeletedUser

Guest
Certo, dimmi come lo faresti tu: hai proposte per ampliare il pacchetto? Partecipa, partecipa!!!!

Se si propone una cosa deve esserci un minimo di ragionamento dietro e non deve essere una cosa così vaga e generalizzata.
Poi a dirla tutta il Capitano e l'ammiraglio sarebbere addestrabili in caserma e porto o dove?
E la fucina come detto da Megalen è un accademia
 

DeletedUser18875

Guest
se mettete generale e ammiraglio a costo di materie ma chi volete che si faccia più il capitano e il comandante tra i premium. Per la fucina penso che possa complicare inutimente il gioco, presentando tra l'altro lo stesso problema a cui si rifaceva in precedenza. In conclusione boccio
 

DeletedUser

Guest
In realtà io penso che la fucina sia la cosa più utile che abbia presentato perchè in altri giochi l'ho vista ed è esattamente come l'ha descritta lui. In poche parole (correggimi se sbaglio) dovrebbe essere come un'accademia, ma anzichè ricercare nuovi tipi di truppe o tecnologie utili, al suo interno verrebbero ricercati potenziamenti per i vari tipi di truppe. Una volta ricercati questi potenziamenti tutte le truppe di quel tipo sarebbero più potenti del normale, ma solo in quella polis

Per quanto riguarda generale ed ammiraglio sono indeciso
 

DeletedUser

Guest
comandante e ammiraglio io li proporrei come unità potenti 1 per poleis ma con atk alto il generale e il capito ha per esempio atk navale 500
 

DeletedUser29958

Guest
ma secondo me il generale e il comandante nn li metteranno mai xche per come li hai descritti sono simili al comandante e al capitano solo che si pagano con le risorse, xro la fucina mi piacerebbe che ci fosse e vero che è simile all'accademia ma ci sarebbero piu potenziamenti per le unita xro io li metterei pure per potenziare la città magari qualche potenziamento che riduca la posibilità che i fulmini e le pesti colpiscano le polis
 

DeletedUser

Guest
mmm... molto vago... Io preferisco il gioco classico e di conseguenza la fucina complicherebbe tutto...
 

DeletedUser

Guest
buna idea quella della fucina ma non mi piacciono molto quelle dal generale e del ammiraglio
 

DeletedUser35768

Guest
io piuttosto credo che l'idea migliore sia di avere una suddivisione un po' più specifica nell'accademia, ovvero ricerca civili e ricerche militari, c'è quindi la possibilità come già ora di cercare le 'strutture' base con i vari potenziamenti che aiutano a costruire o arruolare più velocemente, ma aggiungerei uno scompartimento: come credo ognuno di voi sa, specialmente nell'antichità abbiamo visto come diverse armi, armature, elmi o scudi abbiano fatto la differenza, mi viene da pensare agli arcieri medievali e i famosi arcieri inglesi dai lunghi archi, ciò gli garantiva maggiore precisione ma assicurava anche maggiore gittata. allo stesso modo nel mondo greco esistevano molteplici tipi di truppe e molto diverse dal comune oplita. quindi quello che io propongo è semplicemente di permettere ai giocatori di "potenziare" e migliorare le capacità dei soldati, senza creare delle nuove unità, ma creando nuove abilità all'interno della ricerca:
ricerca
oplita comune --> fucina --> armatura più resistente quindi maggiori punti vita o delle armi che fanno più danno

oppure a livello più specifico

oplita comune --> lancia lunga --> enomotarca (unità alla base della falange) ciò potrebbe dare ovviamente dei maggiori vantaggi ma anche degli svantaggi, ad esempio penalizzare la difesa e premiare l'attacco, mentre una ricerca del tipo:

oplita comune --> peltas (scudo tipico degli opliti sotto assedio) --> peltasta
ciò invece darebbe un maggiore vantaggio nella difesa ed uno svantaggio nell'attacco.

questo non solo a mio parere renderebbe il gioco più avvincente perché comunque credo che chiunque che come me gioca dai tempi di gamma si sia stufato di usare sempre le stesse tattiche o di usare sempre le stesse truppe, quindi diciamo che darebbe un tocco nuovo al gioco e renderebbe il tutto un po' più simile a com'era realmente nell'antichità.



di seguito scrivo un esempio di come si potrebbe evolvere l'esercito

spadaccini --> ginneta (fanti leggeri) --> mors (fanteria pesante, da qui i latini presero il termine morte, perché erano considerati tra i guerrieri più spietati del mondo antico) / hamippos ( fanti specializzati nell'incutere terrore, spesso erano mercenari proveniente dalla Tracia e avevano l'inconsueta abitudine di divorare cervelli dei nemici prima della battaglia)
frombolieri --> lanciere --> lochos (unità sia difensiva che d'attacco, esperta in agguati ed imboscate)
arcieri --> toxotai (arcieri che si infiltravano tra le schiere degli opliti e colpivano da vicino le truppe nemiche che assaltavano la posizione difensiva) --> arciere syriano (erano considerati i migliori arcieri nel mondo antico)
opliti --> enomatarca/peltas (in base alle preferenze da persona a persona) --> oplita del battaglione sacro (erano i migliori guerrieri della città ed erano spesso usati come scorte reali, i famosi 300 di Sparta, oppure erano usati come fronte duro difensivo)
cavaliere --> hippeis (cavalleria leggera, furono anche i primi cavalieri ad avere lo scudo) --> cavaliere macedone
 
Ultima modifica di un moderatore:
In cima