io piuttosto credo che l'idea migliore sia di avere una suddivisione un po' più specifica nell'accademia, ovvero ricerca civili e ricerche militari, c'è quindi la possibilità come già ora di cercare le 'strutture' base con i vari potenziamenti che aiutano a costruire o arruolare più velocemente, ma aggiungerei uno scompartimento: come credo ognuno di voi sa, specialmente nell'antichità abbiamo visto come diverse armi, armature, elmi o scudi abbiano fatto la differenza, mi viene da pensare agli arcieri medievali e i famosi arcieri inglesi dai lunghi archi, ciò gli garantiva maggiore precisione ma assicurava anche maggiore gittata. allo stesso modo nel mondo greco esistevano molteplici tipi di truppe e molto diverse dal comune oplita. quindi quello che io propongo è semplicemente di permettere ai giocatori di "potenziare" e migliorare le capacità dei soldati, senza creare delle nuove unità, ma creando nuove abilità all'interno della ricerca:
ricerca
oplita comune --> fucina --> armatura più resistente quindi maggiori punti vita o delle armi che fanno più danno
oppure a livello più specifico
oplita comune --> lancia lunga --> enomotarca (unità alla base della falange) ciò potrebbe dare ovviamente dei maggiori vantaggi ma anche degli svantaggi, ad esempio penalizzare la difesa e premiare l'attacco, mentre una ricerca del tipo:
oplita comune --> peltas (scudo tipico degli opliti sotto assedio) --> peltasta
ciò invece darebbe un maggiore vantaggio nella difesa ed uno svantaggio nell'attacco.
questo non solo a mio parere renderebbe il gioco più avvincente perché comunque credo che chiunque che come me gioca dai tempi di gamma si sia stufato di usare sempre le stesse tattiche o di usare sempre le stesse truppe, quindi diciamo che darebbe un tocco nuovo al gioco e renderebbe il tutto un po' più simile a com'era realmente nell'antichità.
di seguito scrivo un esempio di come si potrebbe evolvere l'esercito
spadaccini --> ginneta (fanti leggeri) --> mors (fanteria pesante, da qui i latini presero il termine morte, perché erano considerati tra i guerrieri più spietati del mondo antico) / hamippos ( fanti specializzati nell'incutere terrore, spesso erano mercenari proveniente dalla Tracia e avevano l'inconsueta abitudine di divorare cervelli dei nemici prima della battaglia)
frombolieri --> lanciere --> lochos (unità sia difensiva che d'attacco, esperta in agguati ed imboscate)
arcieri --> toxotai (arcieri che si infiltravano tra le schiere degli opliti e colpivano da vicino le truppe nemiche che assaltavano la posizione difensiva) --> arciere syriano (erano considerati i migliori arcieri nel mondo antico)
opliti --> enomatarca/peltas (in base alle preferenze da persona a persona) --> oplita del battaglione sacro (erano i migliori guerrieri della città ed erano spesso usati come scorte reali, i famosi 300 di Sparta, oppure erano usati come fronte duro difensivo)
cavaliere --> hippeis (cavalleria leggera, furono anche i primi cavalieri ad avere lo scudo) --> cavaliere macedone